PROGRAMMA ESCURSIONI
Tutti i nostri trekking aderiscono a:


Domenica 26/03/2023
ESCURSIONE – COACH TREKKING
I Cammini del Mare
Prendersi cura di sé lasciandosi ispirare dal mare riscoprendo il proprio benessere più profondo e il perfetto equilibrio tra mente e corpo
DESCRIZIONE:
Vivere un’esperienza unica nella magica atmosfera del mare d’inverno per migliorare il proprio benessere e sviluppare il giusto equilibrio tra mente e corpo in compagnia di un Coach professionista. Questo è ciò che faremo durante “I cammini del Mare” che sono percorsi unici pensati come trekking immersivi strutturati per il proprio benessere con un programma specifico per raggiungere un perfetto equilibrio tra mente e corpo. Di conseguenza il cammino in riva al mare avrà un effetto pienamente rilassante e rigenerante per la nostra mente e sarà inoltre estremamente efficace anche per la salute del nostro corpo migliorando la circolazione, riattivando il sistema linfatico e tonificando i muscoli del nostro corpo.
PERCORSO:
Il percorso si svolge interamente lungo le rive del mare non presenta alcuna difficoltà e prevede alcune soste sulla spiaggia nelle località che incontreremo di Maccarese e Passoscuro sul litorale laziale. Cammineremo e ci riposeremo sulla riva del mare lasciandoci ispirare mentre ammiriamo l’orizzonte concedendo a noi stessi spazio e tempo durante le soste imparando a rilassarci tramite specifiche tecniche di respirazione e a liberare la nostra mente dai continui pensieri e dalle paure quotidiane che ci affliggono.
Percorrenza trekking totale 10 km con ritorno al punto di partenza durata massima complessiva di 4 ore circa comprese le soste. Durante le soste saranno illustrate e praticate tecniche di respirazione, di mindfulness (consapevolezza e benessere mente/corpo) e brevi sessioni di coaching. Alla fine del percorso potrà essere organizzato a discrezione dei partecipanti un piccolo pranzo di gruppo in un punto ristoro sul mare che permetterà di condividere le proprie sensazioni sul cammino e di approfondire le relazioni tra i partecipanti.
OBIETTIVI:
- Lasciarsi ispirare ascoltando il suono delle onde e ammirando l’orizzonte del mare fuori stagione
- Educare la mente per scoprire ed utilizzare al meglio tutte le nostre potenzialità
- Ricaricarsi con nuove energie e migliorare il proprio umore allontanando preoccupazioni e stress
- Allenare il nostro corpo intervallando camminata regolare e lenta per una maggiore tenuta fisica
APPUNTAMENTO:
Domenica 26 marzo 2023
ore 9:00 Parcheggio Maccarese – Via di Praia a Mare 10 – Maccarese (di fronte stabilimento Castello Miramare Maccarese)
Sviluppo Percorso: A/R ad anello
Difficoltà: T (livello Escursionistico facile per tutti)
Dislivello: Irrilevante
Tempo Percorrenza: 4 ore comprese le soste
Lunghezza Totale Percorso: Km. 10
NOTE IMPORTANTI:
- L’evento sarà svolto nel pieno rispetto delle vigenti normative di sicurezza anti covid19 e potrà essere cancellato a discrezione dell’organizzatore.
- E’ consigliato vestirsi con indumenti adatti per trekking invernale con giubbotto antivento e scarpe da trekking/ginnastica portando cappello, telo/tappetino mare e una borraccia d’acqua
- L’escursione sarà effettuata nel pieno rispetto delle vigenti normative di sicurezza anti covid19.
- Per partecipare all’escursione è necessario essere tesserati FederTrek. Per la prima emissione della tessera FederTrek o l’eventuale rinnovo chiedere all’accompagnatore.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Accompagnatore FederTrek – Coach Professionista
Roberto Picca Tel. 335 7388202
Per maggiori dettagli clicca su Locandina

Domenica 16/04/2023
ESCURSIONE – ECO TREKKING
Focene e l’Oasi di Macchiagrande
Una spiaggia da scoprire e preservare
DESCRIZIONE:
Questo ciclo di escursioni denominato ECO TREKKING rappresenta un nuovo modo di fare escursioni e ripensa il ruolo di ognuno di noi nel partecipare come escursionista attivo visitando i luoghi e documentandone il loro stato. Lungo questi itinerari scopriremo i particolari aspetti ambientali e paesaggistici di territori minori spesso trascurati e poco considerati concentrando il nostro sguardo non solo sulle bellezze nascoste di questi luoghi ma anche sullo stato di eventuale degrado di alcuni loro tratti per documentare con l’aiuto degli stessi partecipanti attraverso immagini e racconti lo stato delle nostre coste.
Se vuoi contribuire a migliorare i luoghi naturali che percorri durante il tuo cammino e non solo a visitarli allora puoi fare qualcosa di molto concreto per la natura con questa escursione perché puoi aiutare l’associazione Insieme per il Mare a raccogliere foto, racconti e ricordi che possano stimolare le amministrazioni locali a prendersene maggiormente cura e a preservarli nel tempo. Il ciclo degli ECO TREKKING ritorna con un appuntamento sulla costa laziale a due passi da Roma nella località di Focene dopo un anno dall’ultima escursione per verificarne nuovamente lo stato dei luoghi.
PERCORSO:
L’escursione, partendo nei pressi dell’oasi di Macchiagrande, segue un percorso lungo la spiaggia di Focene che permette di ammirare le bellezze naturalistiche del mare con i suoi colori unici fuori stagione e con la sua fauna marina selvatica che utilizza questo tratto di costa trovando riparo e ristoro favorito dal clima mite e dalle numerose dune. La località di Focene si trova all’interno di un eccezionale patrimonio naturalistico lungo la Riserva Naturale Statale del litorale Romano all’interno del comune di Fiumicino. Un importante territorio troppo spesso trascurato e abbandonato in particolare durante la stagione invernale ma che rappresenta un importante riserva di verde ed ossigeno che si articola e si snoda in una lunga e preziosa serie di boschi umidi, pinete, macchie mediterranee, dune, fiumi, stagni e laghetti naturali.
Lo scopo di questa escursione è quello non solo di ammirare parte di queste bellezze dimenticate e sottovalutate ma poterne verificare il loro stato ambientale documentando durante il nostro passaggio tramite foto, appunti e ricordi il senso di abbandono di questi luoghi e l’evidente degrado al quale queste belle coste sono sottoposte in particolare durante il periodo invernale.
APPUNTAMENTO:
Domenica 16 aprile 2023
ore 9:00 Stabilimento Balneare “Lido di Focene” – Via dei Marosi – FOCENE
Nota: Per chi vuole arrivare con i mezzi pubblici è possibile partire con il pullman COTRAL dalla stazione Metro A Cornelia e scendere a viale di Focene (da verificare orario)
Sviluppo Percorso: A/R ad anello
Difficoltà: T (livello Escursionistico facile per tutti con minima preparazione fisica)
Dislivello: Irrilevante
Tempo Percorrenza: 5 ore comprese le soste
Lunghezza Totale Percorso: Km. 15
NOTA IMPORTANTE:
È consigliato vestirsi a strati con abbigliamento comodo con indumenti traspiranti ed antivento/antipioggia e con scarpe da trekking. Portare il pranzo al sacco e una borraccia d’acqua.
L’escursione sarà effettuata nel pieno rispetto delle vigenti normative di sicurezza anti covid19. Per partecipare all’escursione è necessario essere tesserati FederTrek. Per la prima emissione della tessera FederTrek o l’eventuale rinnovo chiedere all’accompagnatore.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Accompagnatore FederTrek – Coach Professionista
Roberto Picca Tel. 335 7388202
Per maggiori dettagli clicca su Locandina

Domenica 23/04/2023
ESCURSIONE – COAST EXPERIENCE
Gaeta e il monte Orlando
Un borgo incantevole e il segreto della montagna spaccata
DESCRIZIONE:
In questo ciclo di escursioni denominato “COAST EXPERIENCE” inizieremo un cammino unico ed affascinante organizzato per tappe lungo i sentieri delle coste italiane.
In questo emozionante viaggio attraverseremo la costa della riviera di Ulisse nella bellissima Gaeta lungo un percorso ricco di fascino e di storia ammirando dall’alto di incredibili punti panoramici le spettacolari falesie marine di Monte Orlando e scoprendo il mistero della montagna spaccata. Inoltre concluderemo visitando il suggestivo borgo dell’antica città di Gaeta.
APPUNTAMENTO:
Domenica 23 aprile 2023
ore 8:00 Roma Stazione Metro A “Battistini” – Partenza con Pullman Gran Turismo
Sviluppo Percorso: A/R ad anello
Difficoltà: T/E (livello Escursionistico facile con minima preparazione fisica)
Dislivello: mt. 200
Tempo Percorrenza: 5 ore comprese le soste
Lunghezza Totale Percorso: Km. 10
NOTA IMPORTANTE:
È consigliato vestirsi a strati con abbigliamento comodo con indumenti traspiranti ed antivento/antipioggia e con scarpe da trekking. Portare il pranzo al sacco e una borraccia d’acqua.
L’escursione sarà effettuata nel pieno rispetto delle vigenti normative di sicurezza anti covid19. Per partecipare all’escursione è necessario essere tesserati FederTrek. Per la prima emissione della tessera FederTrek o l’eventuale rinnovo chiedere all’accompagnatore.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Accompagnatore FederTrek – Coach Professionista
Roberto Picca Tel. 335 7388202
Per maggiori dettagli clicca su Locandina

Domenica 7/05/2023
ESCURSIONE – COAST EXPERIENCE
Monte Argentario e Porto Ercole
I magnifici panorami della maremma toscana tra antiche fortezze e un incantevole borgo bagnato dal mare
DESCRIZIONE:
In questo ciclo di escursioni denominato “COAST EXPERIENCE” percorreremo un cammino unico ed affascinante organizzato per tappe lungo i sentieri delle coste italiane alla scoperta di nuovi orizzonti e della nostra natura più autentica in compagnia di un Coach Professionista. Quindi ammireremo con ritmi lenti e senza fretta la natura selvaggia e incontaminata delle coste contemplando la bellezza unica del mare dove scopriremo le nostre emozioni e parleremo di crescita personale per scoprire il lato migliore di noi stessi favorendo e migliorando le nostre relazioni interpersonali.
Questa esperienza di cammino ci farà scoprire un territorio tra i più belli della Toscana davvero selvaggio e tipico delle coste della maremma che fanno da cornice al magnifico monte Argentario ricco di storia con le sue fortezze spagnole e di tradizioni marinare. Inoltre potremmo visitare il piccolo e caratteristico borgo di Porto Ercole che si trova ai piedi del monte e che si adagia sul mare limpido e azzurro di questo meraviglioso tratto di costa da cui parte la famosa spiaggia della Feniglia.
PERCORSO:
Il sentiero si sviluppa ad anello partendo da poco fuori la cittadina di Porto Ercole e seguendo un tracciato che gradualmente ci porta a salire sulle pendici del monte Argentario da cui si inizia a scorgere un panorama mozzafiato sul mare azzurro e limpido della costa toscana con le antiche fortezze spagnole di Porto Ercole che compaiono all’orizzonte. Durante il cammino attraverseremo una vegetazione rigogliosa con i suoi colori e con i profumi tipici della macchia mediterranea in questa stagione e che ci condurrà ai piedi del Forte Stella, così chiamato per via della forma della sua pianta. Da qui godremo di una spettacolare vista dal mare alla montagna e potremo proseguire alla volta del secondo forte chiamato “La Rocca” che domina sul borgo di Porto Ercole che raggiungeremo successivamente per una breve visita e per la pausa pranzo. Come ultima tappa del nostro percorso si salirà dall’altro lato della cittadina verso Forte Filippo, da cui si potrà godere uno scenario spettacolare molto vasto e veramente unico con lo sguardo che spazia tra la laguna di Orbetello, le dune della spiaggia della Feniglia e Ansedonia.
APPUNTAMENTO:
Domenica 7 maggio 2023
ore 8:00 Roma Stazione Metro A “Battistini” – Partenza con Pullman Gran Turismo
Sviluppo Percorso: A/R ad anello
Difficoltà: T/E (livello Escursionistico facile con minima preparazione fisica)
Dislivello: mt. 140
Tempo Percorrenza: 5 ore comprese le soste
Lunghezza Totale Percorso: Km. 10
NOTA IMPORTANTE:
È consigliato vestirsi a strati con abbigliamento comodo con indumenti traspiranti ed antivento/antipioggia e con scarpe da trekking. Portare il pranzo al sacco e una borraccia d’acqua.
L’escursione sarà effettuata nel pieno rispetto delle vigenti normative di sicurezza anti covid19. Per partecipare all’escursione è necessario essere tesserati FederTrek. Per la prima emissione della tessera FederTrek o l’eventuale rinnovo chiedere all’accompagnatore.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI:
Accompagnatore FederTrek – Coach Professionista
Roberto Picca Tel. 335 7388202
Per maggiori dettagli clicca su Locandina